
Cosa sono le Biblioteche dei Boschi?
Sono delle piccole “casette” rustiche interamente in legno, realizzate da realtà locali, che ospitano al
loro interno alcuni libri di cooperative editoriali.
L’obiettivo è quello di dare vita a un'iniziativa che possa guardare a
tutto il territorio nazionale per promuovere, soprattutto nei piccoli
centri, la lettura e l’attenzione all’ambiente.
Da un'idea di Scritturapura Casa Editrice s.c.
Dove si trovano?
Le Biblioteche dei Boschi sono collocate in diversi Comuni, a partire da alcuni piccoli Comuni piemontesi, per creare nuovi luoghi di Book crossing all’aperto, promuovendo la lettura, la cultura, il rispetto
dell’ambiente e il proprio territorio.
Un’iniziativa che parte dal Piemonte, ma che guarda a tutto il Paese.
Come nasce una Biblioteca dei Boschi?
Le piccole biblioteche vengono realizzate su misura per inserirsi al meglio nella loro nuova casa.
Un parco? Un ristorante? Un sentiero? Ogni luogo avrà un punto di book crossing pensato per rispondere al meglio ai bisogni della comunità.
L'ultimo arrivo!
Il 29 maggio 2023 è stata installata una nuova Biblioteca dei Boschi sull’Anello di Pluf, il sentiero escursionistico con allestimenti ludico-educativi realizzato dal Comune di Venasca nel corso del 2022 con la collaborazione de La Fabbrica dei Suoni!

Le nostre Biblioteche dei Boschi


